La storia
Il Gran Caffè La Caffettiera è da 35 anni simbolo di bontà gastronomica e tipicità territoriali. Un marchio creato dalla famiglia di imprenditori napoletani Campajola, da più di mezzo secolo impegnati nel mondo della ristorazione. La lunga esperienza alle spalle li ha spinti ad investire nel cuore di Napoli, in una location unica e prestigiosa come Piazza dei Martiri, nello storico edificio di Palazzo Calabritto, il cui nome risale ai Duchi francesi Estouteville, stabilitisi a Napoli durante il Regno d’Aragona.
Dal legame con la città partenopea e dalle antiche origini di questo territorio, la famiglia Campajola ha deciso di trarre la propria forza, creando un ambiente caldo, accogliente, ma allo stesso tempo innovativo. Da qui il nome “La Caffettiera”, abbinando la tradizione al design moderno con il richiamo alla Cuccuma Napoletana ed il coinvolgimento, nella creazione del marchio, del rinomato architetto Riccardo Dalisi, compasso d’oro alla carriera.
Il Gran Caffè La Caffettiera è il salotto napoletano per eccellenza, dove degustare bontà di alta qualità cucinate esaltando ogni sapore. Servizio impeccabile e gran senso di ospitalità hanno fatto eco al marchio fino alle porte di Palazzo Chigi, dove per due anni la bouvette della sede del Governo Italiano è stata deliziata con dolci e caffè del Gran Caffè La Caffettiera di Napoli. A completare l’opera, andando incontro alle nuove tendenze e alle esigenze della mondanità, La Caffettiera ha creato al proprio interno la “Ferrari Lounge Spazio Bollicine”, per brindare all’italiana degustando una cucina dai sapori unici e sublimi.
Il cuore campano del Gran Caffè la Caffettiera è anche a Roma!
Dal legame con la città partenopea e con le tipicità dei suoi prodotti, la famiglia Campajola ha deciso di trarre la propria forza, creando un ambiente in cui si ritrovi il calore partenopeo e allo stesso tempo l’eleganza che contraddistingue la location di Piazza di Pietra.